L’assaggio parametrico della birra
Giovedì 11 gennaio 2018 si terrà a Cagliari “L’assaggio parametrico della birra”, un laboratorio di analisi sensoriale che affronterà il tema dell’aderenza allo stile birrario. Nei comuni corsi generalisti è […]
Giovedì 11 gennaio 2018 si terrà a Cagliari “L’assaggio parametrico della birra”, un laboratorio di analisi sensoriale che affronterà il tema dell’aderenza allo stile birrario. Nei comuni corsi generalisti è […]
L’associazione Vesna organizza a Cagliari ogni giovedì dal 18 gennaio al 8 febbraio 2018, dalle ore 20.30 alle 23, quattro laboratori di analisi sensoriale dei distillati aperti a tutti. I […]
Hermaea e l’associazione di promozione sociale Vesna organizzano a Cagliari ogni giovedì dal 9 al 30 novembre 2017, dalle ore 20.30 alle 23, nella sede di via Santa Maria Chiara […]
Nella terminologia del tè giapponese, shincha (新茶) è il “tè nuovo”, prodotto dal primo raccolto dell’anno. Spesso il termine shincha viene usato come sinonimo di ichibancha (一番茶), il “primo tè […]
1. Shizuoka 静岡 40.3% 2. Kagoshima 鹿 児 島 19%, in crescita 3. Mie 三重 6.9%, area di produzione del Ise-cha 伊勢茶 4. Kyoto 京都 3.48%, area di produzione […]
Organizzato dal RASV (The Royal Agricultural Society of Victoria), l’Australian International Beer Awards (AIBA) celebra quest’anno i 25 anni di attività. Nel 2016 l’evento aveva presentato oltre 1790 birre da 326 […]
Venerdì 4 novembre, nell’ambito del festival itinerante Vesna, la Cantina di Santadi accoglierà “L’assaggio del vino”, un laboratorio di analisi sensoriale di vini da vitigno autoctono aperto a tutti. Verranno […]
Domani 26 giugno alle 18.30, nell’ambito del festival itinerante Vesna, le Cantine Audarya di Serdiana accoglieranno “L’assaggio del vino”, un laboratorio di analisi sensoriale di vini da vitigno autoctono aperto […]
Stasera al Birrificio Rubiu dalle 17:30 alle 19:30 in collaborazione con l’Istituto Italiano di Analisi Sensoriale Limba (www.limba.it) e l’associazione Vesna, Dario Elia, giudice di analisi sensoriale ed esperto in […]
OLIO D’OLIVA EXTRAVERGINE MONOVARIETALE della Sardegna e del Salento. Tecniche di assaggio, funzionalità sensoriale e abbinamento Le qualità di un olio d’oliva non dipendono solo dalle sue caratteristiche sensoriali ma […]