birra

L’istituto di analisi sensoriale Limba organizza regolarmente corsi per assaggiatori di birra, in tutta Europa e anche in Asia e in America, a partire da semplici laboratori introduttivi fino a corsi di formazione avanzati altamente strutturati, sia nell’ambito dei più importanti eventi internazionali sia in quello privato. I corsi di Limba vanno oltre l’idea di semplici degustazioni, offrendo la possibilità di apprendere in maniera stimolante e divertente le tecniche operative e le strategie procedurali più efficaci nell’assaggio della birra.

I corsi di analisi sensoriale della birra consentono di:
• avere una visione più ampia delle interazioni e delle interdipendenze fra le forze che compongono l’equilibrio tattile-gustativo, il quadro visivo e quello aromatico
• padroneggiare una terminologia sensoriale univoca e realmente condivisa (e quindi anche di riconoscere ed evitare le ambiguità lessicali semantiche)
• ottenere accurate mappe sensoriali dalle quali ricavare profili descrittivi quantitativi, profili edonici, indici di piacevolezza, generatori edonici e molte altre informazioni semplicemente impensabili o non attendibili nelle comuni degustazioni monocratiche
• comprendere le specificità ambientali, progettuali ed estetiche dei diversi stili
• approfondire la conoscenza degli off-flavour e imparare a valutarli in un’ottica sia qualitativa che quantitativa

Alcune delle collaborazioni più importanti dell’istituto Limba negli ultimi anni:
Great British Beer Festival 2011, Gran Bretagna;
20th Vermont Brewers Festival, USA;
25th Oregon Brewers Festival, USA;
21st Stockholm Beer & Whisky Festival, Svezia;
Isolabirra 2012 e 2013, Italia;
Asia Beer Cup 2013, Giappone;
Czech Beer Festival 2013 e 2014, Repubblica Ceca;
Toronto Beer Festival 2013, Canada;
Great American Beer Festival 2014, USA;
World Beer Cup 2016, USA;
International Beer Cup 2017, Giappone;
Australian International Beer Awards 2017, Australia;
World Beer Cup 2018, USA;
International Beer Cup 2018, Giappone.

Contattaci:

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s